11.7 C
Roma
mercoledì, 22 Gennaio, 2025
HomeAttualitàDall'antica Roma al menù stellato, 10 motivi che rendono l'alloro un campione...

Dall’antica Roma al menù stellato, 10 motivi che rendono l’alloro un campione di proprietà benefiche

L’alloro è una pianta con una lunga storia di simbolismo legato alla fedeltà e alla castità, descritta da Empedocle come la pianta suprema. Nell’antica Roma, i futuri imperatori venivano incoronati con ghirlande di alloro, mentre in Grecia gli atleti vincitori dei Giochi Olimpici indossavano alloro per simboleggiare gloria e onore. Ancora oggi, l’usanza di regalare una corona di alloro ai laureati persiste, evidenziando l’importanza di questa pianta nella cultura occidentale.

Dal punto di vista nutrizionale, l’alloro presenta un profilo interessante. Contiene solo sei calorie per cucchiaio ed è una fonte importante di minerali come ferro, calcio e potassio, oltre a vitamine A e C. L’olio essenziale di alloro, ricco di sostanze aromatiche come eugenolo e limonene, offre molteplici benefici per la salute.

L’immunologo Mauro Minelli elenca diverse proprietà dell’alloro: 1) stimola l’appetito, 2) facilita la digestione e riduce i gas intestinali, 3) ha effetti balsamici che aiutano a fluidificare il catarro bronchiale, 4) regola la sudorazione e abbassa la temperatura corporea in caso di febbre, 5) possiede proprietà antinfiammatorie e allevia dolori da reumatismi, 6) storicamente, l’oleolito di alloro viene usato per il sapone di Aleppo, utile per pelli sensibili.

Ulteriori benefici includono 7) proprietà repellenti contro insetti e parassiti, 8) utilizzo culinario per insaporire piatti di legumi, pesce e carne, e preparazione di tisane e liquori come l’allorino. Tuttavia, è sconsigliato mangiare le foglie di alloro crude, poiché il loro sapore amaro può causare nausea.

Infine, è importante notare che l’alloro può provocare reazioni allergiche crociate con i pollini di alcune piante della famiglia delle Compositae. Pertanto, chi è allergico a questi pollini dovrebbe evitare l’alloro, anche se cotto. In sintesi, l’alloro non solo arricchisce la cucina con il suo aroma distintivo, ma offre anche una serie di vantaggi per la salute e la bellezza, dimostrando il suo valore al di là del simbolismo storico.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI