13.6 C
Roma
domenica, 16 Marzo, 2025
HomeAttualitàDa Catania a Puglia: Le Vittime del Tragico Evento

Da Catania a Puglia: Le Vittime del Tragico Evento

Proseguono i cyber attacchi da parte degli hacker filorussi a danno di enti locali italiani. Il 25 febbraio, diversi portali istituzionali di Comuni, Regioni e Province sono risultati inaccessibili a causa di attacchi DDoS. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha attivato misure per ripristinare il traffico ai siti colpiti. Questi attacchi, rivendicati dal gruppo NoName057, sono iniziati dopo le dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, considerato “russofobo” dalla portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova.

Gli enti locali più colpiti il 25 febbraio includono il Comune di Bologna, Catania, Padova, Verona, e le Province di Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa, Trapani, oltre alla Regione Puglia. Tutti i siti degli enti locali hanno subito interruzioni di servizio a causa dell’attacco.

Nei giorni precedenti, gli hacker avevano già preso di mira altri siti importanti, inclusi quelli della Presidente Meloni, Edison, Fininvest, Parmalat, Banca d’Italia e Leonardo. Il 24 febbraio, gli attacchi si erano concentrati su diverse Regioni come Emilia Romagna, Val d’Aosta, Veneto, Piemonte, Toscana, Liguria e Lazio, colpendo anche i Comuni di Roma, Milano, Taranto, Varese, Bergamo e Portoferraio.

Gli attacchi DDoS mirano a bloccare l’accessibilità dei siti web rallentando o impedendo il traffico. L’Agenzia per la cybersicurezza ha già individuato i siti interessati e sta implementando misure per ripristinare le funzioni dei portali danneggiati.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI