31.9 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Cyber minacce russe: come proteggere la nostra sicurezza digitale

Negli ultimi anni, la questione della sicurezza cibernetica ha guadagnato sempre più rilevanza nelle discussioni politiche internazionali. Recenti dichiarazioni hanno evidenziato preoccupazioni riguardo alle potenzialità di attacco della Russia in ambito digitale.

Durante un panel al Forum in Masseria, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha sottolineato come la Russia rappresenti una minaccia in termini di cyber attacchi e ingerenze sui social media. Ha osservato che numerosi eventi recenti possono essere attribuiti a questo Paese, il quale dimostra una predisposizione a condurre operazioni di guerra ibrida. Queste operazioni non includono solo attacchi militari, ma anche tentativi di penetrazione nei sistemi informatici.

Piantedosi ha fatto riferimento a un incremento della presenza militare russa, notando un movimento di truppe dalla Siria alla Libia, un’evoluzione che richiede attenzione da parte delle autorità italiane, in quanto riguarda un’area strategicamente importante.

In merito alla sicurezza interna, il Ministro ha dichiarato che è già in vigore una norma che garantisce assistenza legale agli appartenenti alle forze dell’ordine coinvolti in processi giudiziari legati al loro lavoro. Questa affermazione è stata una risposta al caso di un inseguimento a Milano, in cui un giovane ha perso la vita.

Infine, Piantedosi ha menzionato l’introduzione delle bodycam, strumenti che le forze dell’ordine potranno utilizzare grazie a una legge recentemente approvata. Le amministrazioni locali si stanno preparando per adottare queste tecnologie in modo graduale.

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI