31.9 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Crolli a San Vito di Cadore: frane e pericoli sulla 51

Negli ultimi giorni, la situazione in montagna ha destato preoccupazione a San Vito di Cadore, dove continue segnalazioni di instabilità hanno portato a episodi di crollo della Croda Marcora. Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una colata detritica ha invaso la strada statale 51 di Alemagna, bloccando il traffico e creando disagi per gli abitanti e i viaggiatori.

Il materiale, composto principalmente da fango e sassi, si è staccato dalla parete rocciosa e ha raggiunto le prime abitazioni nella zona. Diversi utenti sui social hanno condiviso immagini che documentano l’ampiezza del fenomeno, che rappresenta una nuova sfida per la comunità locale, già abituata a simili eventi.

Negli ultimi quindici giorni, sono state numerose le segnalazioni di crollo dalla Croda Marcora. Il 22 giugno si era già verificato un incidente simile nelle vicinanze di Cancia, costringendo le autorità a chiudere nuovamente la strada statale per motivi di sicurezza. Anche il 27 giugno si è verificata una piccola colata detritica, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco per il ripristino della viabilità.

Attualmente, le operazioni di rimozione dei detriti sono in corso, ma la vasta quantità di materiale rende l’intervento più complesso e lungo del previsto. Inoltre, è stata segnalata la presenza di polvere fine, che ha invaso anche gli spazi interni delle abitazioni. In questo contesto, tutta la via del Parco risulta al momento chiusa per consentire i lavori di messa in sicurezza e rimozione dei detriti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI