7.1 C
Roma
mercoledì, 22 Gennaio, 2025
HomeTecnologiaCrescita del 3% nel Mercato Globale dei Wearable: Xiaomi Raggiunge Apple al...

Crescita del 3% nel Mercato Globale dei Wearable: Xiaomi Raggiunge Apple al Vertice

Il mercato globale dei wearable ha visto una crescita del 3% anno su anno nel terzo trimestre del 2024, con un totale di 52,9 milioni di unità vendute, secondo un rapporto di Canalys. Le tre categorie di dispositivi – basic band, basic watch e smartwatch – hanno tutte registrato un incremento rispetto al 2023. In particolare, il segmento delle basic band, che era in declino dal 2020, ha mostrato una ripresa con un aumento del 7%, totalizzando 10,4 milioni di unità spedite, grazie al successo di prodotti come Mi Band 9 di Xiaomi e Galaxy Fit3 di Samsung. I basic watch, comunque, segnano una crescita limitata al 3% (23,9 milioni di unità), mentre gli smartwatch hanno visto una crescita marginale dello 0,1% (18,5 milioni di unità), supportata dai progressi di Huawei e Samsung, compensando il calo di Apple.

Xiaomi ha ottenuto il miglior risultato trimestrale dal quarto trimestre 2020, grazie alla forte domanda per Mi Band 9 e la serie Redmi Watch 5. L’azienda ha diversificato la sua offerta con varianti Pro, NFC e Active per le band e modelli Lite e Active per gli smartwatch, aumentando l’attrattiva per una clientela più ampia. Tuttavia, questa strategia ha portato a una diminuzione del 9% del prezzo medio di vendita (ASP) rispetto all’anno precedente, raggiungendo il livello più basso dal primo trimestre 2021. Nonostante ciò, i modelli premium della serie Watch S hanno visto una crescita del 70% anno su anno.

A livello regionale, i mercati emergenti continuano a crescere, offrendo opportunità significative per dispositivi economici. Xiaomi e Samsung hanno avuto successo in regioni come America Latina ed EMEA, mentre il Nord America sta vivendo un calo della domanda, influenzato dal minore interesse per i modelli precedenti di Apple e dalla diminuzione della quota di mercato di Fitbit. Nei mercati maturi, osservando la mancanza di innovazioni, si evidenzia la difficoltà nel stimolare aggiornamenti.

La tecnologia, con l’introduzione di display AMOLED e funzionalità avanzate, ha rivitalizzato il segmento delle basic band, attirando nuovi acquirenti che cercano dispositivi economici ma con funzionalità premium. Questo ha aumentato la competizione, ridotto i margini di profitto e spinto i produttori ad innovare. Gli smartwatch, pur rappresentando solo il 35% delle unità spedite, costituiscono il 74% del valore di mercato, risultando fondamentali per le strategie di premiumizzazione e fidelizzazione degli utenti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI