Uno dei locali di Flavio Briatore, il Crazy Pizza di Napoli, rischia la chiusura per una settimana a causa della non conformità alle norme sull’impatto acustico. Il Comune di Napoli, dopo un controllo dei Vigili Urbani, ha emesso un provvedimento nei confronti della pizzeria, situata in via Nazario Sauro, per il mancato rispetto delle regolamentazioni acustiche. In particolare, il locale non dispone del nulla osta necessario in merito all’impatto acustico. Inoltre, sono state inflitte sanzioni per una violazione già commessa in passato. Il locale ha, infatti, già ricevuto un’illecito per simili motivi in meno di dodici mesi.
La normativa prevede che l’attività commerciale abbia dieci giorni di tempo per presentare eventuali contro-prove; in caso contrario, scatta la sospensione coattiva temporanea dell’attività. La situazione è critica per il Crazy Pizza, che rischia l’interruzione delle operazioni per una settimana.
Dalla parte di Briatore, è arrivata una rapida risposta. La società ha spiegato che il rumore segnalato deriverebbe da alcuni frigoriferi e ha garantito che presenterà al più presto la documentazione necessaria per dimostrare il rispetto delle normative acustiche. Attualmente, il locale rimane aperto e gli rappresentanti dichiarano di voler evitare la chiusura coattiva grazie alla tempestiva produzione della documentazione richiesta. Briatore, nel frattempo, si trova in Australia per il Gran Premio di Formula 1 e ha delegato la gestione della situazione al suo staff.