Il convegno “PotenzAEuropa-linee costituenti per costruire l’Europa”, organizzato dal Centro Studi KulturaEuropa, avrà luogo il 22 febbraio alle 17 presso la libreria Horafelix di Roma. Interverranno Carlomanno Adinolfi, Ferdinando Viola, Marco Massarini, Francesco Guarente, Beppe Scalici, Gian Piero Joime, Vittorio de Pedis e Marco Scatarzi.
L’incontro mira a rilanciare l’idea di una Costituzione Europea e di una federazione europea, proponendo una serie di riforme istituzionali per sviluppare una politica comune in settori cruciali come la politica estera, la difesa, il welfare, l’energia, le piattaforme digitali, la comunicazione e l’intelligenza artificiale. Inoltre, si intende rafforzare il sistema di rappresentanza e partecipazione popolare, mantenendo il principio di sussidiarietà per le questioni di competenza nazionale. Kulturaeuropa lancia un’azione collettiva a tutte le forze culturali, politiche, imprenditoriali e sindacali europee, per avviare un percorso concreto verso l’unificazione continentale, ponendo l’Europa come attore centrale in una nuova fase storica mondiale.
La nota sottolinea l’urgenza di affrontare la questione dell’Unione politica dell’Europa, soprattutto in seguito all’affermazione di una visione “americanocentrica” e isolazionista nelle elezioni presidenziali statunitensi. L’Europa deve assumersi le proprie responsabilità storiche, abbandonando gli alibi e il lassismo degli ultimi decenni. La situazione attuale richiede un impegno serio e deciso, poiché le sfide sono alte e il momento è cruciale per il futuro del continente.