Lewis Hamilton e Charles Leclerc si preparano a debuttare nel Mondiale di Formula 1 domenica 16 marzo in Australia, guidando la nuova Ferrari SF-25. Oltre alla loro carriera in pista, entrambi i piloti possiedono auto straordinarie.
Hamilton, celebre per la sua passione per la Ferrari, ha acquistato una SF90 Stradale, una supercar ibrida con mille cavalli. Nel suo garage ci sono anche altre due Ferrari: una coupe e una cabrio, dotate di un motore ibrido che raggiunge 800 cavalli e 350 km/h. Ma la sua collezione non si ferma qui; possiede anche una McLaren P1, con 916 cavalli, e una storica McLaren F1, ricevuta in regalo da Ron Dennis, il suo ex team manager. Tra le sue automobili più preziose figura anche una Shelby Cobra 427, dotata di motore Ford e 425 cavalli.
Dall’altro lato, Charles Leclerc è un altro appassionato del marchio Ferrari. Ha nel suo garage diverse vetture, tra cui una Purosangue grigia, una 812 Competizione Aperta, una SF90 XX, e una 488 Pista. L’ultima aggiunta alla sua collezione è una Daytona SP3, un’edizione limitata con 840 cavalli e velocità di 340 km/h. Possiede anche una Ferrari Roma nera, in commercio dal 2019, che eroga 620 cavalli. Al di là delle supercar, Leclerc ha un legame affettivo con una Fiat 500 del 1969, ereditata dal padre, che rappresenta la sua prima automobile.
Entrambi i piloti non solo mostrano il loro talento in pista, ma anche la loro passione per le automobili di alta gamma.