15.8 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeAttualità“Correnti Anomale: Evitare le Coste”

“Correnti Anomale: Evitare le Coste”

Una violenta scossa di terremoto ha colpito la Nuova Zelanda il 25 marzo alle 12.43 ora locale, corrispondenti alle 2.43 in Italia. Inizialmente registrato con magnitudo 7.0, è stato poi corretto a 6.7, con l’epicentro in mare a circa 150 chilometri dalla costa, e un’ipocentro di meno di 20 chilometri di profondità. Le regioni più colpite sono state quelle del sud dell’isola, in particolare Queenstown, Te Anau e Invercargill, dove molti residenti hanno scelto di evacuare a scopo precauzionale.

Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a strutture o feriti. Tuttavia, la National Emergency Management Agency ha invitato la popolazione a evitare le zone costiere a causa di possibili “correnti forti e insolite”. Attualmente, le autorità stanno monitorando la situazione, ma non è stata emessa alcuna allerta tsunami ufficiale; il Pacific Tsunami Warning Center ha confermato che non ci sono rischi di tsunami associati a questo evento sismico.

Le agenzie locali stanno valutando ulteriori rischi, ma al momento non sono state necessarie evacuazioni e l’unica raccomandazione è quella di mantenersi lontani dalle spiagge. La notizia è in aggiornamento e si continuerà a seguire l’evolversi della situazione dopo il terremoto.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI