Torna il festival “Conversazioni dal Mare”, un evento culturale gratuito che si svolgerà a Giovinazzo dal 20 al 22 giugno. La manifestazione, organizzata da Artemia con il supporto della Regione Puglia e altri enti, offre tre giorni di incontri con pensatori, giornalisti e scrittori italiani.
Il festival inizia il 20 giugno alle ore 20 con Paolo Borrometi, che discute del suo libro “Traditori” e delle problematiche legate alla legalità in Italia. Segue Umberto Galimberti, che interroga l’importanza del bene e del male nell’educazione contemporanea. La prima serata si conclude con Walter Veltroni, che presenta “Iris, la libertà”, riflettendo su temi come la libertà e la memoria, affiancato da Aldo Patruno.
La programmazione prosegue il 21 giugno con un dialogo sull’economia moderato da Simone Del Rosso, seguito da presentazioni di Giancarlo Fiume e Pegah Moshir Pour, che trattano rispettivamente di missioni sociali e della situazione culturale in Iran. La serata termina con un incontro tra Nino Di Matteo e Sigfrido Ranucci, che affrontano il tema della giustizia e del giornalismo d’inchiesta.
Il 22 giugno, Marino Bartoletti apre la giornata spiegando il legame tra sport e cultura, seguiti da Concita De Gregorio, che discute di legami familiari e identità femminile. Domenico Iannacone chiude il festival con “La vita che si fa racconto”, una raccolta di storie di umanità.
L’edizione 2025 del festival si terrà l’11 e 12 luglio a Mattinata, con nuovi eventi focalizzati su letteratura e impegno civile. Tutti gli eventi sono gratuiti e senza prenotazione.
Elaborazione AI: StraNotizie.it
Fonte: www.baritoday.it