Un post virale su Facebook, attribuito a un ex agente del Kgb, sostiene che Donald Trump sia stato reclutato dai servizi segreti russi nel 1987 con il nome in codice “Krasnov”. Questa affermazione ha suscitato curiosità e preoccupazione, spingendo a indagare sulla verità delle affermazioni. Non ci sono prove concrete a sostegno di questa teoria e non vi sono registrazioni ufficiali che confermino che Trump fosse stato effettivamente coinvolto con il Kgb o che avesse ricevuto un tale incarico. La questione si inserisce in un contesto più ampio di sospetti e teorie del complotto riguardanti le relazioni tra Trump e la Russia, che sono stati oggetto di discussioni e inchieste nel corso degli anni. È importante valutare le fonti e l’affidabilità delle informazioni condivise sui social media, considerando che molte notizie possono essere distorte o infondate. In conclusione, l’accusa che Donald Trump sia stato reclutato dal Kgb negli anni ’80 rimane senza fondamenta credibili e dovrebbe essere trattata con cautela e scetticismo.
Controllo dei Fatti: Donald Trump è stato reclutato dal KGB russo negli anni ’80?
ARTICOLI CORRELATI