10.5 C
Roma
venerdì, 28 Marzo, 2025
HomeViaggiConfermata la 12ª edizione del PENNABILLI DJANGO FESTIVAL!

Confermata la 12ª edizione del PENNABILLI DJANGO FESTIVAL!

Dal 27 al 29 dicembre 2024 si svolgerà il PENNABILLI DJANGO FESTIVAL, giunto alla sua XII edizione. Questo festival internazionale è dedicato alla figura emblematicadel chitarrista Django Reinhardt, considerato il padre del gipsy jazz. Reinhardt, di etnia Sinti, è stato un innovatore con la sua idea di mescolare gli accordi jazz con i ritmi della tradizione gitana, creando una visione policulturale del jazz e delineando le basi per il Jazz Europeo. Negli anni ’30, a Parigi, le jam session negli Hot Club erano caratterizzate da virtuosismi e improvvisazioni, sostenute da una passione travolgente. Questa eredità musicale continua a vivere e a ispirare le nuove generazioni di musicisti.

Anche nel piccolo borgo di Pennabilli, situato nell’Alta Valmarecchia, l’eco della musica manouche è viva durante il festival. L’Associazione Culturale Ultimo Punto, con entusiasmo e determinazione, porterà sull’Appennino tosco-romagnolo atmosfere e sonorità gitane, dando vita a un evento unico nel suo genere, che attira l’attenzione della scena jazz manouche. Durante le giornate che precedono il Capodanno, il festival proporrà concerti serali presso il Teatro Vittoria, aperitivi musicali all’Orto dei Frutti Dimenticati e imperdibili Jam Session che proseguiranno fino a tarda notte. Il repertorio spazierà dai grandi classici di Django ai brani tradizionali gitani, includendo anche standard jazz degli anni ’30 e le opere dei più noti artisti manouche contemporanei.

In aggiunta agli eventi musicali, il festival prevede attività collaterali, come seminari di gruppo per musicisti, offrendo un’opportunità unica di apprendere da esperti in un ambiente amichevole. Inoltre, le Gipsy Trail saranno brevi escursioni pensate per immergersi nei suoni della natura e del jazz manouche, curate da Chiocciola Casa del Nomade. Il programma completo e ulteriori informazioni riguardanti i biglietti e le prenotazioni saranno disponibili a breve sul sito ufficiale del festival, www.pennabillidjangofestival.com. Questo evento promette di essere un’importante celebrazione della musica e della cultura gitana, continuando a mantenere viva la tradizione del jazz manouche.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI