15.8 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeTecnologiaCome proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di archiviare i nostri...

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di archiviare i nostri dati personali

Quando interagite con ChatGPT, il chatbot di OpenAI può raccogliere informazioni per migliorare le sue prestazioni e personalizzare le risposte. Nelle impostazioni dell’account, è possibile gestire i propri dati e la privacy, utilizzando anche chat temporanee in cui le informazioni non vengono memorizzate.

La “memoria” di ChatGPT consente al modello di ricordare dettagli delle conversazioni per fornire risposte personalizzate. Se, ad esempio, fornite il vostro settore lavorativo o preferenze sui formati dei riassunti, il sistema tiene conto di queste informazioni nel tempo. Questa funzionalità è utile, ma presenta rischi per la privacy, poiché il modello potrebbe raccogliere dati sensibili. È possibile controllare cosa ChatGPT ricorda domandando “Cosa ricordi su di me?” e, se desiderate che non memorizzi informazioni, potete disattivare la memoria.

Per disattivare la memoria, l’opzione più semplice è utilizzare il comando “Non ricordare più nulla su di me”, che azzera le informazioni e impedisce il ricordo futuro. In alternativa, si può procedere tramite le impostazioni dell’app. Nella versione mobile, occorre toccare il pulsante in alto a sinistra e disattivare l’interruttore della memoria sotto “Personalizzazione”. Nella versione web, si deve cliccare sulla foto profilo, selezionare le impostazioni e procedere nel medesimo modo.

Se si desidera mantenere attiva la memoria, ma non ricordare specifiche informazioni, è possibile attivare la chat temporanea selezionando l’apposito simbolo nella schermata principale.

🚀 Scopri i migliori gadget tecnologici su Amazon! Acquista subito e risparmia!
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI