Il social network X, precedentemente noto come Twitter, ha presentato un nuovo generatore di immagini chiamato Aurora, integrato nell’assistente Grok. Dopo il lancio, disponibile per tutti, Aurora è sparito dalla disponibilità per molti utenti. Accessibile tramite la scheda Grok nelle app mobili e sul web, consente di generare immagini di figure pubbliche, superando le restrizioni di copyright, come nel caso di personaggi come Mickey Mouse. Durante i test, Aurora si è dimostrato cauto nel produrre contenuti grafici estremi ma ha comunque creato immagini provocatorie.
Non è chiaro se xAI, la startup di Musk dedicata all’intelligenza artificiale, abbia sviluppato Aurora da sola o con la collaborazione di terzi, come per un altro generatore, Flux. Un membro del team di xAI ha confermato il suo contributo al miglioramento di Aurora, ma non ci sono dettagli aggiuntivi. Aurora è capace di generare immagini fotorealistiche, adatte per paesaggi e nature morte, ma presenta difetti, come oggetti fusi in modo innaturale e figure umane senza dita, una problematica comune nei modelli di generazione di immagini.
In termini di funzionalità, Aurora offre maggiore libertà creativa rispetto al suo predecessore. Gli utenti hanno notato che, sebbene generi immagini accattivanti, il modello si basa su dati poco chiari, suscitando domande sulla sua formazione. La capacità di generare immagini di soggetti pubblici porta a considerazioni etiche e legali sull’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale.
Il lancio di Aurora rappresenta un passo avanti per Grok, che diventa una piattaforma di intelligenza artificiale importante. Con Aurora, X ha reso Grok gratuito per tutti, ampliando l’accesso a un numero maggiore di utenti. Ora, gli utenti possono inviare fino a 10 messaggi a Grok ogni due ore e generare fino a 3 immagini al giorno. Questa strategia mira a aumentare gli utenti attivi e ottenere feedback utile per sviluppi futuri. Con un aumento dell’uso, Grok potrebbe raccogliere dati preziosi per migliorare le sue capacità, portando a versioni più avanzate in seguito.
Inoltre, xAI ha chiuso recentemente un round di finanziamento miliardario, creando opportunità per nuove funzionalità e applicazioni. Ci sono rumors che indicano che xAI stia sviluppando un’app standalone per Grok e si prevede una nuova versione, Grok 3, che promette importanti innovazioni.