18.1 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeTecnologiaCome funziona e chi può beneficiarne

Come funziona e chi può beneficiarne

OpenAI ha recentemente introdotto una novità significativa per ChatGPT: il chatbot ora può generare immagini in modo nativo tramite il modello GPT-4o. Questa innovazione rappresenta un miglioramento rispetto al DALL-E 3, con immagini più accurate e dettagliate, anche se il processo è leggermente più lento. La generazione di immagini è disponibile anche su Sora e il sistema può modificare immagini esistenti, intervenendo in modo preciso su elementi in primo piano e sfondi.

Il modello GPT-4o segna un cambiamento nel settore dell’intelligenza artificiale generativa, integrando la creazione di immagini direttamente nel chatbot. A differenza dei modelli precedenti, che presentavano scritte distorte, questa nuova versione migliora la resa dei testi nelle immagini e apre a nuove possibilità nel fotoritocco automatico. Il metodo “autoregressivo” del modello consente di generare immagini in modo sequenziale, aumentando qualità e precisione, nonostante il processo sia più lento.

Tuttavia, sorgono interrogativi legati ai diritti d’autore. OpenAI ha utilizzato dati pubblici e immagini fornite da partner come Shutterstock per allenare il modello, affermando di rispettare i diritti degli artisti e offrendo la possibilità di escludere opere dai dataset di addestramento. Nonostante ciò, le modalità di utilizzo di immagini provenienti da fonti commerciali sono complesse e possono sollevare dubbi sul rispetto dei diritti di fotografi e grafici.

Attualmente, la generazione di immagini con GPT-4o è accessibile agli abbonati a ChatGPT Pro Plus, Pro e Team, con un ritardo nella disponibilità per gli utenti gratuiti a causa dell’elevata domanda.

🚀 Scopri i migliori gadget tecnologici su Amazon! Acquista subito e risparmia!
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI