
Nintendo ha annunciato che lunedì 21 febbraio, a partire dalle 17:30, l’Isola di Avvera in Animal Crossing: New Horizons per Switch sarà protagonista di un’esclusiva diretta streaming sul canale Twitch della giornalista e streamer Gabriella Giliberti, che farà un tour guidato in compagnia di Claudio Marchisio. Gli spettatori avranno la possibilità di passare un’ora in compagnia dell’ex calciatore, che farà gli onori di casa sull’Isola di Avvera in qualità di Brand Ambassador della società di finanziamenti del gruppo Credem, mostrando in diretta le varie zone che la compongono e rispondendo al contempo alle domande degli spettatori. Avvera, infatti, ha ricostruito i suoi servizi all’interno del videogioco puntando sulla divisione dell’isola in quattro zone rilevanti, evocative dei singoli prodotti: una zona zen residenziale per la rete Mutui, una zona per la realizzazione veloce con l’utilizzo degli strumenti digitali, una zona supereroi per la cessione del quinto e i protagonisti fondamentali di questo prodotto, una zona hobby e sport per la soddisfazione dei sogni immediati con i prestiti personali e finalizzati. La diretta streaming su Twitch è l’apice di un progetto iniziato nel 2021, che ha visto la creazione e la diffusione social di una serie di pillole di finanza attraverso Animal Crossing: New Horizons grazie al supporto della più importante community italiana del videogame, Animal Crossing Life.
“Avvera ha scelto di fare il suo ingresso ufficiale nel mondo dei videogiochi per accorciare la distanza tra l’educazione finanziaria e le nuove generazioni, e lo ha fatto attraverso un simulatore di vita digitale che offre numerosi spunti per affrontare e spiegare questa importante tematica”, spiega Nintendo Italia in una nota ufficiale. “In Animal Crossing: New Horizons, infatti, i giocatori si troveranno a dover acquistare una casa, gestendo le proprie finanze al meglio per ripagare il prestito. Nel videogame è inoltre possibile depositare il proprio denaro su un conto corrente che applica un tasso di interesse ed esiste perfino una compravendita di rape, che segue in tutto e per tutto la logica della Borsa: l’obiettivo sarà quindi rivendere le verdure a un prezzo maggiore di quello a cui sono state acquistate, facendo attenzione a un mercato con una costante volatilità”.