28.7 C
Roma
venerdì, 20 Giugno, 2025
HomePoliticaClaudio Borghi sotto accusa per le sue dichiarazioni sul vino e la...

Claudio Borghi sotto accusa per le sue dichiarazioni sul vino e la guida: confronto con Cattaneo

Claudio Borghi, senatore della Lega, è attualmente impegnato in un acceso dibattito su X riguardo il Codice della Strada e il tasso alcolemico. In risposta a critiche sull’Alcolock, definito da un utente “una sorta di Green Pass per chi guida dopo aver bevuto”, Borghi ha affermato che per ricevere l’Alcolock bisogna avere un tasso alcolemico superiore a 0,8, il che sarebbe equivalente a una grande quantità di alcol. Tuttavia, questo calcolo si è rivelato errato.

Dopo che un partecipante alla discussione ha menzionato le proporzioni di alcol per uomo e donna discusse in un programma di Vespa, Borghi ha suggerito di “moltiplicare per 4” un valore che, a suo dire, rappresentava il limite di 0,2 g/L di alcol nel sangue. Ha cercato di supportare le sue affermazioni mostrando i parametri previsti dalla normativa. Tuttavia, Borghi ha confuso le unità di misura, dato che il tasso alcolemico si esprime in grammi per litro di sangue e non in litri di bevande.

Il dibattito è continuato con utenti che si sono lamentati della possibilità di bere al ristorante e guidare successivamente. Borghi ha spiegato che una bottiglia di vino non equivale a un litro, ma a 75 cl, chiarendo che i limiti alcolemici sono rimasti invariati e quindi nessuno impedisce di consumare alcol a pasto, purché non si superi il limite consentito.

Marco Cattaneo, un giornalista scientifico, ha criticato Borghi, suggerendo che il senatore non comprendesse le basi del calcolo del tasso alcolemico. La risposta di Borghi, accusando Cattaneo di dire “cretinate”, ha poi portato a ulteriori scambi. Cattaneo ha evidenziato che Borghi sbagliava nel calcolo e ha sottolineato la confusione tra bottiglie e tasso alcolemico.

L’Istituto Superiore di Sanità conferma che il tasso alcolemico dipende da vari fattori, inclusi sesso e peso. I limiti al Codice della Strada rimangono suddivisi in tre fasce: da 0,5 a 0,8, da 0,8 a 1,5, e oltre 1,5. Non ci sono stati cambiamenti significativi nelle normative recenti riguardo ai limiti di alcol alla guida.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI