31.9 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Cittadinanza e immigrazione: il dibattito nel centrodestra

Il dibattito sulla riforma della cittadinanza è tornato al centro dell’attenzione politica italiana. Antonio Tajani, leader di Forza Italia, ha dichiarato che la proposta di Ius scholae è in linea con le posizioni del centrodestra e invita a discuterne in Parlamento, distaccando la questione dalle dinamiche del governo attuale. Tajani ha sottolineato come sia necessario integrare i migranti regolari sia economicamente che socialmente, criticando la legge vigente che consente l’acquisizione della cittadinanza italiana senza conoscenza della lingua.

Nel frattempo, la Lega ha risposto con durezza, ricordando come gli italiani si siano espressi negativamente sul tema della cittadinanza in un precedente referendum. Stefano Candiani, vicepresidente della commissione Finanze, ha esortato a focalizzarsi su altri temi di maggiore urgenza, rimarcando che la proposta di Tajani non trova il consenso da parte della Lega.

In contrasto, il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, ha mostrato disponibilità a discutere la riforma della cittadinanza, affermando che l’intento non è quello di dividere la maggioranza, ma piuttosto di persuaderla a muoversi in questa direzione. Rosato ha evidenziato come vi siano state delle lacune nel passato, tra cui un referendum che non ha raggiunto il quorum, e ha manifestato preoccupazione per l’assenza di dialogo tra la maggioranza e le opposizioni, auspicando che si possa arrivare a un confronto costruttivo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI