Ci sono state forti critiche riguardo all’annullamento delle multe ai No Vax deciso dal governo di destra. Durante un intervento nella trasmissione “Dimartedì”, l’ex segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani ha stigmatizzato questa scelta, ponendo una domanda retorica: “Saremmo ancora qui se ci fossero stati loro?”.
Nella puntata del 10 dicembre, Bersani ha commentato l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri di una norma nel decreto Milleproroghe per annullare le multe di 100 euro inflitte a chi si era rifiutato di vaccinarci durante la pandemia. L’ex segretario ha espresso chiaramente il suo pensiero, sostenendo che, in una situazione di emergenza sanitaria, non si dovrebbe tollerare chi infrange le normative. Ha osservato: “Se uno va contro la normativa sanitaria in una situazione di pandemia, con morti che viaggiano a gogo, gli togli la multa? Scusa ma qui siamo fuori proprio, veramente”. Bersani ha poi sottolineato che non lo sorprende affatto questa decisione, ricordando le posizioni radicali di alcuni esponenti della destra contro le misure sanitarie, evidenziando la loro opposizione nei confronti di mascherine e chiusure.
La decisione del governo ha suscitato malcontento, soprattutto tra coloro che, nonostante le paure personali, hanno scelto di vaccinarsi per il bene della comunità. Bersani ha aggiunto che l’annullamento delle multe sembra implicare che il comportamento dei No Vax non fosse del tutto errato, e ha posto una domanda incisiva: “Se ci fossero stati loro, al tempo della pandemia, noi ci saremmo?”.
L’annullamento delle sanzioni, ora parte del decreto Milleproroghe, non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’obbligo di vaccinazione per le persone sopra i 50 anni era stato introdotto dal governo Draghi nel gennaio 2022, con sanzioni per chi non si vaccinava entro il 1° febbraio. Tuttavia, il governo Meloni aveva sospeso tale obbligo nell’ottobre dello stesso anno. Ora, le multe sono annullate, ma rimane irrisolto il problema per chi le ha già pagate, poiché al momento non sono previsti rimborsi.