Ospite del programma rap Real Talk, Fedez ha presentato il 3 dicembre una performance di freestyle di quasi dieci minuti, rivelando un flusso di rime carico di messaggi diretti e personali. Il rapper milanese ha esplorato vari temi che vanno dalla sua vita privata a questioni sociali e politiche, senza risparmiare nessuno, compresa la sua ex moglie, Chiara Ferragni, e il suo attuale compagno, Giovanni Tronchetti Provera.
Tra i versi più incisivi, Fedez ha ironizzato sulla relazione tra Ferragni e Tronchetti Provera, affermando: “Chi perde un marito poi trova un tesoro/amore fa rima con patrimonio”. Ha anche condiviso riflessioni sui sentimenti ambivalenti provati durante il matrimonio, descrivendo il dolore emotivo attraverso i suoi problemi di salute: “Amore ricordati sentimenti un po’ tossici, per te avrei dato anche un rene ma mi hanno già tolto un po’ troppi organi”. Questi passaggi segnano una sua distacco da una vita che lui stesso descrive come “perfetta ma non mia”.
Fedez non ha risparmiato critiche ad altri personaggi pubblici, prendendo di mira la giornalista Myrta Merlino. Ha sarcasticamente suggerito che la sua vita fosse stata sotto i riflettori, affermando: “Ogni co della mia vita diventa un co di Stato, non mi stupirebbe se un giorno vedessi Myrta Merlino fare un servizio sul mio c***o depilato”.
Anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, è stato uno dei bersagli del rapper. Fedez ha contestato la gestione della città, affermando: “Milano brucia, uno stupro ogni venti ore: Beppe Sala un influencer con la fascia tricolore”. Altri attacchi sono stati rivolti a Luis Sal, con cui aveva precedentemente collaborato nel podcast Muschio Selvaggio.
La performance di Fedez ha rappresentato un’occasione per esprimere liberamente le proprie opinioni su temi personali e sociali, evidenziando il suo stile provocatorio e senza filtri. La serata ha offerto uno sguardo unico e critico sulla sua vita e sull’attualità italiana, rendendo il freestyle un potente strumento di comunicazione per l’artista.