24.8 C
Roma
sabato – 19 Luglio 2025

Cessate il Fuoco in Dubbio: Tensioni Crescono tra Iran e Israele

L’attuale situazione in Medio Oriente è segnata da tensioni crescenti tra Israele e Iran. L’Iran ha espresso “seri dubbi” riguardo al rispetto del cessate il fuoco da parte israeliana, entrato in vigore dopo 12 giorni di conflitto. Abdolrahim Mousavi, capo di Stato Maggiore delle Forze Armate iraniane, ha sottolineato la disponibilità a rispondere a eventuali violazioni.

Nel frattempo, l’esercito israeliano ha ordinato l’evacuazione delle zone del nord della Striscia di Gaza, avvisando i residenti di un’imminente escalation militare. Negli ultimi raid aerei, sono stati segnalati cinque morti e numerosi feriti. Secondo fonti di protezione civile, nell’ultima giornata sono stati uccisi almeno 63 palestinesi, inclusi bambini e donne.

Negli Stati Uniti, Donald Trump ha invitato a trovare un accordo di pace a Gaza e a riportare gli ostaggi israeliani a casa, richiedendo anche l’annullamento del processo contro Netanyahu. Nel contesto delle negoziazioni, Netanyahu ha ricevuto elogi da Trump e affrontato critiche dall’opposizione israeliana, che lo accusa di mettere in pericolo la sicurezza nazionale per interessi personali.

Allo stesso tempo, un attacco a un carcere a Teheran ha causato 71 morti, secondo fonti ufficiali, mantenendo alta la tensione tra i due paesi. Intanto, l’Alto rappresentante dell’UE ha sostenuto la necessità di un intervento europeo per affrontare la crisi umanitaria risultante dagli attacchi. Le dinamiche sono ulteriormente complicate dalla sospensione della cooperazione iraniana con l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI