25.9 C
Roma
martedì – 8 Luglio 2025

Cantiere Città: Reggio Calabria punta sulla cultura e turismo

Reggio Calabria si prepara a dare vita a una nuova iniziativa culturale, “Cantiere Città”, nel suggestivo Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio. Il Sindaco Giuseppe Falcomatà, accompagnato da una delegazione di esperti, tra cui Francesca Neri e Agnieszka Śmigiel della Scuola nazionale del patrimonio, ha avviato un confronto volto a progettare itinerari di trekking urbano, un modo innovativo per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale della città.

Il progetto si inserisce nel contesto del capacity building promosso dal Ministero della Cultura, rivolto alle città candidate per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. L’incontro ha evidenziato l’importanza di rafforzare le capacità progettuali locali, proseguendo il lavoro di rete avviato per la candidatura. Il Sindaco ha sottolineato il desiderio di mantenere vivo questo percorso culturale, presentando già per l’estate 2023 una serie di eventi, tra cui il festival estivo “Sunsetland”, che mira a unire cittadini e turisti attorno a manifestazioni culturali.

Il progetto non si limita a un’unica stagione, ma include eventi che si estendono tutto l’anno, come il Carnevale, le celebrazioni per San Giorgio e le festività natalizie. Francesca Neri ha spiegato che “Cantiere Città” è un’iniziativa concepita per le città finaliste, offrendo una rete e un supporto strategico per promuovere sviluppo culturale duraturo.

In particolare, l’iniziativa collaborerà con il Comune di Reggio Calabria per creare un’offerta articolata di trekking urbano, arricchita da esperienze immersive che racconteranno la storia e le tradizioni cittadine. Durante l’incontro, erano presenti anche rappresentanti della Diocesi e diverse associazioni locali, a testimonianza dell’ampio coinvolgimento di attori sul territorio.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI