15.8 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeAttualitàCani al posto dei figli? La verità in una ricerca

Cani al posto dei figli? La verità in una ricerca

I cani sono considerati da alcuni come i nuovi bambini, e un gruppo di studiosi ha indagato questa connessione con il calo dei tassi di natalità. In alcuni Paesi, il numero di cani ha superato quello dei bambini, ma le cause di questo fenomeno rimangono ambigue. Enikő Kubinyi, esperta di etologia, suggerisce che la proprietà di cani e la diminuzione delle nascite riflettono una trasformazione delle reti sociali piuttosto che una sostituzione diretta dei figli con animali domestici. Molti vedono i cani come parte della famiglia, spesso anche sopra le relazioni umane, evidenziando una ricerca di sostegno sociale in assenza delle relazioni tradizionali.

Le opinioni sono contrastanti: alcuni sostengono che i cani siano visti come figli, mentre altri ritengono che la loro presenza possa ridurre la propensione alla maternità. Alcuni studi indicano che le madri con cani trovano la genitorialità più onerosa, il che potrebbe influenzare le loro decisioni familiari. Tuttavia, esiste anche l’argomento opposto, secondo cui possedere un cane potrebbe incentivare la fertilità, fungendo come un “bambino di prova” e aumentando l’attrattiva dei potenziali partner.

Inoltre, i cani possono fungere da facilitatori sociali, creando opportunità di interazione. Tuttavia, la mancanza di un supporto adeguato nell’assistenza all’infanzia ha portato molte persone a cercare conforto negli animali domestici. L’attuale società incoraggia ad estendere l’istinto di cura verso i cani, considerati sempre più membri della famiglia. Infine, Kubinyi sostiene che la crescente proprietà di cani rappresenta una risposta alla mancanza di reti di sostegno sociale, evidenziando la necessità di rafforzare queste strutture per combattere l’isolamento.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI