13 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeSaluteCancro del colon-retto: un passo avanti con lo screening

Cancro del colon-retto: un passo avanti con lo screening

Il cancro del colon retto è uno dei tumori più comuni nei Paesi occidentali e rappresenta una significativa causa di mortalità. Colpisce il colon o il retto ed è spesso asintomatico nelle fasi iniziali, permettendo diagnosi precoci. Il 29 marzo 2025 si svolgerà una giornata di sensibilizzazione presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, organizzata dall’AIGO, per discutere della prevenzione e dei programmi di screening nella Regione Lazio.

Nel 2024, in Italia, sono stati diagnosticati circa 48.000 nuovi casi, con oltre 24.000 decessi nel 2022, evidenziando un decesso ogni 25 minuti. I fattori di rischio includono predisposizione familiare, età avanzata, morbo di Crohn, colite ulcerosa, dieta ricca di grassi saturi e povera di fibre, obesità e stili di vita sedentari.

Lo screening è essenziale per la rilevazione precoce del cancro del colon retto, poiché consente di identificare lesioni precancerose e tumori nelle fasi iniziali, aumentando le possibilità di trattamento. Attualmente, il programma di screening è rivolto a persone tra i 50 e i 74 anni e prevede un test biennale per la ricerca di sangue occulto nelle feci, seguito da colonscopia in caso di esito positivo.

La dottoressa Lucia d’Alba sottolinea l’importanza di aumentare la partecipazione della popolazione attraverso campagne informative e collaborazioni tra varie figure professionali. La cooperazione tra medici di base, gastroenterologi, endoscopisti, chirurghi e oncologi è fondamentale per migliorare l’adesione ai programmi di prevenzione e affrontare le criticità esistenti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI