Un’ondata di calore sta per colpire l’Italia, con temperature che potrebbero raggiungere i 40°C in diverse località. Questo clima torrenziale non riguarda solo le persone, ma provoca anche disagi agli animali domestici, in particolare ai cani.
Secondo il veterinario Federico Coccia, i cani affrontano notevoli rischi a causa delle elevate temperature. Sono costretti a uscire per esigenze fisiologiche, esponendosi all’asfalto incandescente e ai gas di scarico. Gli esemplari più vulnerabili sono i cani anziani e quelli con problemi cardiaci, poiché l’afa e l’umidità possono risultare fatali. Anche i cani brachicefali, come Bulldog e Carlini, sono a rischio di colpi di calore.
Per proteggere i cani da queste condizioni estreme, si consiglia di portarli a passeggio nelle ore più fresche della giornata e, per gli animali più sensibili, di farli andare in bagno in casa sopra un panno per evitare l’esposizione al caldo. È importante non accorciare eccessivamente il loro pelo, poiché il mantello aiuta a regolare la temperatura.
Per quanto riguarda i gatti domestici, si raccomanda di evitare l’aria condizionata diretta, che può provocare raffreddamenti. Inoltre, poiché i gatti tendono a bere meno, è consigliabile offrire loro cibi umidi e incoraggiarli a idratarsi.
Infine, il caldo favorisce la proliferazione di parassiti come zecche e zanzare. Per proteggerli, è utile impiegare trattamenti sia orali che topici. È stato introdotto un servizio per monitorare il rischio di attacco da parassiti, disponibile sul sito di 3Bmeteo, che fornisce previsioni quotidiane per numerose località italiane.