La Foundation for Environmental Education (Fee) ha pubblicato gli elenchi delle Bandiere Blu 2025 per comuni, spiagge e approdi turistici in Italia. La Liguria si conferma leader con 33 comuni insigniti della bandiera, seguita dalla Puglia con 27 e dalla Calabria con 23. Complessivamente, sono stati riconosciuti 246 comuni (+10 rispetto al 2024), 487 spiagge (+2) e 84 approdi turistici (+3).
I comuni non confermati rispetto al 2024 sono: Capaccio Paestum (Campania), Ceriale (Liguria), San Maurizio d’Opaglio (Piemonte), Ispica (Sicilia) e Lipari (Sicilia).
La classifica delle regioni per comuni con Bandiera Blu è la seguente:
– Liguria: 33
– Puglia: 27
– Calabria: 23
– Campania: 20
– Marche: 20
– Toscana: 19
– Abruzzo: 16
– Sardegna: 16
– Sicilia: 14
– Trentino-Alto Adige: 12
– Lazio: 11
– Emilia-Romagna: 10
– Veneto: 9
– Basilicata: 5
– Piemonte: 4
– Lombardia: 3
– Friuli-Venezia Giulia: 2
– Molise: 2
Per quanto riguarda le spiagge, 15 nuove località sono state incluse nell’elenco: Torino di Sangro (Abruzzo), Cariati (Calabria), Corigliano Rossano (Calabria), Cropani (Calabria), Sapri (Campania), Cattolica (Emilia-Romagna), Formia (Lazio), Campofilone (Marche), Castrignano del Capo (Puglia), Margherita di Savoia (Puglia), Pulsano (Puglia), San Teodoro (Sardegna), Messina (Sicilia), Nizza di Sicilia (Sicilia) e Marciana Marina (Toscana).
Infine, gli approdi turistici con Bandiera Blu vedono in testa la Liguria con 16, seguita dal Friuli-Venezia Giulia con 14.
Elaborazione AI: StraNotizie.it
Fonte: www.virgilio.it