30.8 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Cagliari: Marina Café Noir, festival tra musica e letteratura

Dal 20 al 22 giugno 2025 si svolge a Cagliari la ventitreesima edizione del festival Marina Café Noir, il più longevo festival letterario della Sardegna, ospitato al Bastione Saint Remy. Il festival, con ingresso libero, mira a connettere letteratura, attualità e musica, offrendo un racconto diretto e privo di retorica sui cambiamenti del nostro tempo.

Il 21 giugno è ricco di eventi. La serata inizia con una performance soul-funky di Azzurra Parisi. Segue Francesca Mannocchi, corrispondente di guerra, che presenta il documentario Lirica Ucraina, premiato ai David di Donatello, affrontando temi di conflitti attuali, da Libia a Ucraina, in linea con il tema di quest’edizione: “Mappe dei tempi nuovi”.

Contemporaneamente, Viola Ardone presenta il suo romanzo Grande meraviglia, parte della trilogia del Novecento. Insieme alla storica Eva Garau, discute delle storie dei “marginali” che vivono eventi storici senza dominarli.

Alle 21, Nathan Thrall, vincitore del Pulitzer 2024, condivide il suo romanzo Un giorno nella vita di Abed Salama, che racconta le ingiustizie quotidiane in Palestina, seguito da un reading-concerto ispirato al libro con Felice Montervino e la jazz band Roundella.

La giornata si chiude con il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti, protagonisti della scena rock alternativa italiana, che, con trent’anni di carriera, confermano il loro valore nel panorama musicale indipendente.

Il Marina Café Noir si afferma come un importante spazio di confronto e partecipazione, richiamando un pubblico numeroso e curioso, e dimostrando l’importanza di narrare il mondo con strumenti critici e autentici.

Elaborazione AI: StraNotizie.it
Fonte: www.unicaradio.it

🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI