Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina, ha lasciato il reparto di terapia intensiva dell’ospedale Careggi di Firenze, segnando un importante progresso nella sua convalescenza dopo il malore accusato durante la partita contro l’Inter. Alessandro Ferrari, direttore generale della Fiorentina, ha fornito aggiornamenti positivi sulla condizione del giocatore, sottolineando che Bove sta bene e sta recuperando.
Ferrari ha rivelato che Bove è ora in un reparto chiamato Utic, che presenta un livello di delicatezza inferiore rispetto alla terapia intensiva, indicando così un miglioramento dello stato di salute del giocatore. Le parole di Ferrari riflettono un cauto ottimismo e l’importanza di avere pazienza nel suo percorso di recupero. Ha anche reiterato che Bove è nelle “mani giuste” e che il club è soddisfatto dei suoi progressi.
Il malore di Bove era avvenuto durante una partita molto seguita e aveva suscitato preoccupazione tra tifosi e addetti ai lavori. Tuttavia, i miglioramenti evidenziati dal direttore generale hanno contribuito a rasserenare l’ambiente attorno alla Fiorentina e ai suoi sostenitori. Ferrari ha enfatizzato l’importanza del rispetto per la situazione di Bove, rimarcando che, sebbene vi sia motivo di essere incoraggiati, è fondamentale continuare a seguire un percorso di recupero adeguato.
In conclusione, il passaggio di Edoardo Bove dalla terapia intensiva all’Utic rappresenta un segnale positivo del suo miglioramento, e il club continua a monitorare attentamente la sua condizione. Le dichiarazioni di Ferrari mostrano una grande cura e considerazione per la salute del giocatore, evidenziando il sostegno che la Fiorentina offre a Bove in questo momento delicato. Con il tempo, si spera che il centrocampista possa tornare in campo, contribuendo nuovamente alle prestazioni della sua squadra.