13 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeEconomiaBonus Rifiuti: Sconto del 25% sulla Tari e Destinatari dell'Incentivo

Bonus Rifiuti: Sconto del 25% sulla Tari e Destinatari dell’Incentivo

Diventa operativo il “Bonus rifiuti 2025”, un’agevolazione per le famiglie in difficoltà economica, che offre uno sconto sulla Tari, la tassa sui rifiuti. Introdotto nel 2019, questo bonus è rimasto inapplicato per anni a causa della pandemia di Covid-19. Con la pubblicazione del Dpcm n. 24/2025 in Gazzetta Ufficiale il 13 marzo, il bonus entrerà in vigore il 28 marzo.

Il bonus è destinato ai nuclei familiari con un Isee fino a 9.530 euro, e può arrivare a 20.000 euro se ci sono almeno quattro figli a carico. Le modalità di applicazione del bonus saranno definite dall’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), che stabilirà le norme attuative necessarie per la sua operatività.

La Tari è l’imposta che finanzia i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ed è dovuta da chi occupa gli immobili. Se questi sono vuoti, la tassa è a carico di chi possiede i diritti di proprietà. È importante notare che la Tari non si basa sulla reale produzione di rifiuti, ma sulla semplice possibilità di generarli.

Gli obblighi di pagamento riguardano chi detiene locali o aree scoperte che possono produrre rifiuti; quindi, è l’utilizzatore che paga e non il proprietario. Il calcolo della Tari tiene conto di due fattori: una quota fissa e una variabile, e l’importo è determinato in base alle caratteristiche dell’immobile e del nucleo familiare.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI