Un episodio recente a Flumeri ha attirato l’attenzione della comunità locale: dopo denunce di presunti maltrattamenti durante le lezioni di catechismo, 15 bambini e le loro famiglie hanno deciso di lasciare la parrocchia del parroco Don Claudio.
I genitori, preoccupati per il benessere dei loro figli, hanno scelto di trasferire l’attività catechistica al Santuario di Carpignano, che ha accolto i bambini senza riserve. Hanno ottenuto l’autorizzazione necessaria all’inizio di ottobre e sono stati accolti da un clima di calore e solidarietà da parte dei Padri Mercedari.
I piccoli hanno partecipato con entusiasmo alle lezioni gestite da catechiste disponibili, includendo anche attività ludiche per i più piccoli. L’esperienza è stata arricchita dalla partecipazione al “Coro delle voci bianche”, che ha animato le celebrazioni domenicali con canzoni e inni, rendendo la messa un momento gioioso per tutti.
Per ridurre il disagio delle famiglie nella gestione degli spostamenti tra i due comuni, i genitori hanno anche trovato occasioni di socializzazione e collaborazione. Hanno partecipato attivamente alla realizzazione del Presepe Vivente, svoltosi il 5 gennaio, e alla Via Crucis il 18 aprile, recuperando così tradizioni locali interrotte dalla pandemia. Queste iniziative hanno contribuito a creare un forte senso di comunità e fratellanza tra le famiglie coinvolte.