7.1 C
Roma
mercoledì, 22 Gennaio, 2025
HomePoliticaBeppe Grillo valuta la creazione di un nuovo partito dopo il conflitto...

Beppe Grillo valuta la creazione di un nuovo partito dopo il conflitto con Conte: retroscena di Gianluigi Paragone

Gianluigi Paragone è intervenuto nel programma ‘Omnibus’ su La7, commentando la crisi interna al Movimento 5 Stelle (M5s). Ha evidenziato la crescente tensione tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte, sostenendo che Grillo stia cercando di escludere l’ex premier dalla politica pentastellata. Paragone, che in passato è stato senatore del M5s, ha affermato di avere indizi che suggeriscono che Grillo stia considerando la creazione di un nuovo partito per ostacolare Conte.

Secondo Paragone, Grillo starebbe progettando una “Lista Grillo”, indipendentemente dal simbolo del Movimento 5 Stelle, e sarebbe disposto a metterci il suo nome. È convinto che questa nuova formazione possa ottenere una percentuale di voto tra il 2% e il 3%, sufficiente per mettere in difficoltà l’attuale leadership di Conte. Paragone ha osservato che il conflitto tra Grillo e Conte non è più basato su questioni politiche, ma è un regolamento di conti personale, caratterizzato da rancore e rivalità.

Inoltre, Paragone ha spiegato di comprendere, anche se non condivide, la reazione di Grillo, che si sente tradito da coloro che ha aiutato a crescere all’interno del Movimento. Ha descritto questa situazione come “triste”, sottolineando che un paese non dovrebbe essere ostaggio di conflitti interni, ma ha riconosciuto la confusione che imperversa nel M5s, evidente a tutti.

Paragone ha anche avvisato che il disordine non riguarda solo il M5s, ma ha riscontrato movimenti di instabilità anche nel centrodestra e nel centrosinistra, facendo riferimento alle divisioni all’interno della maggioranza di governo e delle opposizioni. Ha quindi invitato a prestare attenzione anche a queste dinamiche, suggerendo che la situazione politica italiana è complessa e sta cambiando.

In sintesi, Paragone ha fornito un’analisi profonda della lotta all’interno del M5s, delineando possibili sviluppi futuri e invitando a considerare anche le tensioni in altre forze politiche del Paese.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI