9.4 C
Roma
martedì, 21 Gennaio, 2025
HomePoliticaArresto di René Benko e Cristina Santi: Le accuse contro la Sindaca...

Arresto di René Benko e Cristina Santi: Le accuse contro la Sindaca di Riva del Garda e l’imprenditore

Arresti in Trentino-Alto Adige sono stati effettuati dalla DDA di Trento nei confronti di un gruppo di amministratori locali e imprenditori accusati di aver istigato abusi edilizi. Tra quelli arrestati figurano il noto imprenditore René Benko e la sindaca di Riva del Garda, Cristina Santi. L’operazione ha coinvolto i carabinieri del raggruppamento operativo speciale e i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Trento, che il 3 dicembre hanno condotto ispezioni negli uffici comunali di Riva del Garda e Arco.

In totale, nove persone sono state messe agli arresti domiciliari, tra cui figure di spicco dell’amministrazione locale e diversi imprenditori. Si stima che le indagini riguardino circa 77 persone, residenti non solo in Trentino, ma anche in province come Bolzano, Milano, Pavia, Verona, Brescia e Roma. Gli indagati sono accusati di far parte di un sistema di corruzione legato al settore edilizio in queste province.

Le accuse mosse includono traffico di influenze illecite, associazione a delinquere, turbativa d’asta, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, corruzione, appropriazione indebita, e rivelazione e omissione di atti d’ufficio. Si sostiene che alcuni degli imprenditori coinvolti abbiano finanziato campagne elettorali di politici locali per ottenere successivamente vantaggi e concessioni riguardanti lavori pubblici.

Tra le personalità arrestate, oltre a Cristina Santi, troviamo l’ex senatore Vittorio Fravezzi e altri imprenditori come Fabio Rossa, Andrea Saccani, Lorenzo Barzon e Daniela Eisenstecken. René Benko, arrestato dalla polizia austriaca su mandato di cattura internazionale emesso dalla procura di Torino, è uno dei nomi più noti tra i fermati. Inoltre, ci sarebbero circa venti funzionari di enti locali e società partecipate nel mirino delle autorità, comprese alcune forze dell’ordine. Le indagini continuano, indicando una rete di corruzione ben radicata che coinvolge vari livelli dell’amministrazione pubblica e del settore privato nella regione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI