11.7 C
Roma
mercoledì, 22 Gennaio, 2025
HomeTecnologiaApple presenta iOS 18.2 e iPadOS 18.2: Nuove funzionalità innovative con intelligenza...

Apple presenta iOS 18.2 e iPadOS 18.2: Nuove funzionalità innovative con intelligenza artificiale

Apple ha rilasciato iOS 18.2 e iPadOS 18.2, introducendo innovative funzionalità legate all’intelligenza artificiale per iPhone e iPad. Tra le novità principali c’è Image Playground, un’app esclusiva per iPhone 15 Pro, iPhone 16 e iPhone 16 Pro. Questa applicazione, disponibile anche per Messaggi, consente di generare immagini a partire da testi o foto, sebbene non sia possibile creare immagini fotorealistiche di persone per evitare malintesi. Un’altra funzionalità interessante è Genmoji, che permette di creare emoji personalizzate utilizzando descrizioni testuali o foto di amici come base.

In aggiunta a queste novità, Apple ha migliorato Siri, integrandolo con strumenti di intelligenza artificiale. Grazie alla collaborazione con OpenAI, Siri può ora utilizzare ChatGPT per gestire compiti complessi, come la pianificazione di itinerari o programmi di allenamento personalizzati. Questa nuova funzionalità non richiede un account ChatGPT, ma è soggetta a un limite di utilizzo giornaliero.

iOS 18.2 introduce anche altri miglioramenti significativi, come la possibilità di condividere gli AirTag con amici e utilizzarli durante i viaggi aerei. Gli abbonati a News+ possono accedere a puzzle Sudoku giornalieri, e i controlli del volume tornano disponibili nella schermata di blocco, una funzione che era stata rimossa con iOS 16.

Per quanto riguarda la disponibilità, iOS 18.2 è attualmente accessibile in sei paesi di lingua inglese: Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sudafrica e Regno Unito. Gli utenti di paesi non anglofoni, tra cui quelli italiani, devono aspettare il 2025 per il supporto linguistico. La prima distribuzione è prevista per aprile 2025. Apple ha anche confermato che tutte le nuove funzionalità saranno gratuite e ha escluso la possibilità di introdurre un modello a pagamento per le funzioni basate sull’intelligenza artificiale in futuro.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI