L’Antitrust ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. per presunte pratiche commerciali scorrette. Le indagini si concentrano sulle informazioni fornite ai consumatori riguardo all’autonomia di percorrenza dei veicoli elettrici, alla perdita di capacità delle batterie e alle limitazioni della garanzia convenzionale sulle batterie, potenzialmente in violazione del Codice del consumo.
Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, gli operatori avrebbero presentato informazioni generiche e talvolta contraddittorie sui chilometraggi pubblicizzati, senza chiarire i fattori che influenzano l’autonomia effettiva. Non sarebbe stato specificato quanto questi fattori incidano sul chilometraggio reale.
Inoltre, le aziende non avrebbero fornito chiarimenti sufficienti sulla perdita di capacità delle batterie causata dall’uso normale dei veicoli e sulle condizioni della garanzia convenzionale riguardante le batterie. In risposta a queste problematiche, i funzionari dell’Autorità hanno effettuato ispezioni presso le sedi delle quattro società, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza. Queste azioni mirano a garantire che le informazioni fornite ai consumatori siano chiare e complete, in modo da evitare pratiche commerciali ingannevoli nel settore dei veicoli elettrici.