9.9 C
Roma
lunedì, 13 Gennaio, 2025
HomeSpettacoloAnna Netrebko fischiata alla Scala: La difesa di Meyer contro le accuse...

Anna Netrebko fischiata alla Scala: La difesa di Meyer contro le accuse di filo-putinismo

Durante la serata inaugurale della stagione del Teatro alla Scala, la soprano Anna Netrebko ha ricevuto sia applausi che fischi al termine della rappresentazione de “La forza del destino” di Giuseppe Verdi. La performance, diretta da Riccardo Chailly e messa in scena da Leo Muscato, ha suscitato reazioni contrastanti; mentre oltre dodici minuti di applausi hanno accolto la soprano, sono stati anche udibili dei “buuu” da parte di alcuni spettatori. Le contestazioni sono legate alle accuse di vicinanza di Netrebko al presidente russo Vladimir Putin, che hanno portato alla mobilitazione di esponenti della comunità ucraina all’esterno del teatro. Alcuni manifestanti hanno definito la sua presenza un’offesa e una “complice di Putin”.

Il sovrintendente del teatro, Dominique Meyer, ha difeso la soprano, etichettando le critiche come “ingiuste” e affermando che “fare buu ad Anna Netrebko perché russa è ridicolo”. Meyer ha sottolineato l’importanza artistica di Netrebko, evidenziando che “non c’è una Netrebko in ogni generazione” e ha elogiato la sua professionalità, affermando che la cantante non si lascia influenzare dalle critiche.

Anna Netrebko è una figura controversa nel panorama musicale internazionale. Lo scorso anno, il Metropolitan Opera di New York l’ha licenziata a seguito delle sue posizioni politiche ambigue dopo l’invasione russa dell’Ucraina. In risposta, Netrebko ha citato in giudizio il teatro per 360.000 dollari, rivendicando danni emotivi e materiali.

La soprano ha un passato di coinvolgimenti controversi: è stata fotografata con una bandiera filo-russa e ha finanziato un teatro a Donetsk, controllata dai ribelli nell’Ucraina orientale. Pur avendo condannato la guerra sotto pressione internazionale, non ha mai preso posizione esplicita contro Putin, il che ha alimentato le critiche nei suoi confronti. Nonostante tutto, Netrebko ha continuato a esibirsi in alcuni dei teatri più prestigiosi d’Europa, come dimostrato dalla sua partecipazione alla serata inaugurale della Scala, dove talento artistico e controversie politiche si sono nuovamente intrecciati.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI