25.3 C
Roma
sabato, 21 Giugno, 2025
HomePoliticaAngelo Bonelli interpreta 'Il ragazzo della via Gluck' di Celentano in protesta...

Angelo Bonelli interpreta ‘Il ragazzo della via Gluck’ di Celentano in protesta contro il Salva Milano: il video dalla Camera

Il 21 novembre, la Camera dei Deputati ha approvato il decreto “Salva Milano” con 172 voti favorevoli e 41 contrari. Questa proposta di legge riguarda le Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia, e ha come obiettivo quello di sbloccare diversi cantieri a Milano. Nonostante l’approvazione del decreto da parte del Pd in alleanza con il centrodestra, si è registrata una frattura all’interno dell’opposizione, soprattutto con il Movimento 5 Stelle (M5S) e Alleanza Verdi Sinistra (AVS) che hanno espresso forti critiche.

Il capogruppo del M5S, Agostino Santillo, ha denunciato un “inciucio tra destre e Pd” che, a suo avviso, favorirebbe gli speculatori edilizi. Ha richiamato l’attenzione su oltre 100 inchieste della Procura riguardanti abusi edilizi a Milano, accusando la maggioranza di difendere gli “affaristi” invece di attendere le indagini. Anche Devis Dori, di AVS, ha condannato il decreto, sostenendo che per salvare alcune costruzioni a Milano si introdurrebbe un sistema di applicazione generalizzato che sarebbe dannoso per l’Italia.

Di contro, il Pd ha difeso il provvedimento, affermando che non esiste alcun “inciucio” con la destra e che l’emendamento è stato sviluppato in collaborazione con l’ANCI, l’associazione dei comuni italiani. Silvia Roggiani, deputata del Pd, ha assicurato che il partito sta lavorando nell’interesse della città e dei cittadini.

Un momento particolare si è verificato durante le dichiarazioni di voto, quando Angelo Bonelli, leader di AVS, ha espresso il suo dissenso cantando “Il ragazzo della via Gluck” di Adriano Celentano. Questo brano descrive le problematiche legate alla speculazione edilizia nelle città italiane e il suo video ha fatto il giro del web. Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha chiesto a Bonelli di non cantare, ma alla fine ha riconosciuto la sua intonazione, alla quale Bonelli ha risposto scherzando di avere sbagliato solo un mezzo tono.

Il testo ora passerà al Senato per il prossimo passaggio legislativo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI