11.7 C
Roma
martedì, 14 Gennaio, 2025
HomeAttualitàAllerta meteo oggi 5 dicembre arancione e gialla: dove?

Allerta meteo oggi 5 dicembre arancione e gialla: dove?

Oggi, giovedì 5 dicembre, nel Centro-Sud Italia è scattata l’allerta meteo della Protezione Civile a causa di piogge e temporali previsti. Dalla mattina si registreranno forti venti settentrionali sulla regione Lazio, con raffiche che potrebbero raggiungere la burrasca, soprattutto lungo i settori costieri e montuosi. Anche in Campania e Sicilia, in particolare nei settori occidentali, si prevedono venti molto forti e mareggiate lungo le coste esposte.

In base alle condizioni meteorologiche attese, è stata emessa un’allerta arancione per rischio idrogeologico nelle aree centrali e meridionali della Puglia, mentre è stata proclamata un’allerta gialla in Molise, Basilicata, in alcune zone dell’Abruzzo, Calabria, Sicilia e nel resto della Puglia. Le informazioni disponibili indicano che il passaggio di un’area depressionaria proveniente dall’Europa centrale porterà condizioni di maltempo in diverse regioni del Centro-Sud.

Si prevede che l’intensificazione dei venti settentrionali, dovuta all’approfondimento di un minimo al suolo sulla Sicilia, influenzerà in modo significativo i settori tirrenici delle regioni meridionali. Il Dipartimento della Protezione Civile, in coordinamento con le regioni interessate, ha emesso un avviso per possibili condizioni meteorologiche avverse. Queste condizioni potrebbero causare criticità, sia idrogeologiche che idrauliche, nelle aree a rischio.

Le mareggiate rappresentano un ulteriore pericolo lungo le coste, specialmente in quelle più esposte ai venti forti. È fondamentale che i sistemi di protezione civile attivino misure di precauzione e monitoraggio, per garantire la sicurezza delle popolazioni interessate da queste condizioni meteo severe. In questo contesto, è raccomandato alla popolazione di prestare attenzione agli aggiornamenti delle autorità locali e di adottare comportamenti cautelativi per prevenire incidenti e danni.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI