25.3 C
Roma
sabato, 21 Giugno, 2025
HomePoliticaAlessandro Di Santo, sindaco di Castelvenere, scaccia i ladri con un colpo...

Alessandro Di Santo, sindaco di Castelvenere, scaccia i ladri con un colpo di fucile

Alessandro Di Santo, sindaco di Castelvenere (Benevento) e medico di professione, ha affrontato un tentativo di furto nella sua abitazione la notte del 21 novembre. Verso le 2:30, mentre si trovava al piano terra a riprendersi da un intervento chirurgico agli occhi, ha udito rumori sospetti e ha visto alcuni ladri entrare in casa attraverso una finestra.

Dopo una colluttazione accesa con tre dei quattro malviventi, che prevedeva scambi di pugni e schiaffi, la moglie e una delle figlie di Di Santo, allertate dal trambusto, sono scese e hanno immediatamente chiamato i carabinieri. In un momento di tensione, il sindaco ha urlato alla figlia di prendere il fucile, il che ha portato i ladri a desistere e scappare a bordo di un’auto.

Alessandro Di Santo ha raccontato l’episodio, sottolineando l’adrenalina provata durante quei momenti concitati e la paura di non sapere se i ladri fossero armati, ma affermando di aver deciso di reagire senza riflettere sulle possibili conseguenze. Durante la colluttazione, ha subito diversi colpi, in particolare al torace, e si è diretto all’ospedale di Cerreto Sannita per ulteriori accertamenti sulla sua salute.

Ha espressamente ringraziato i carabinieri per la loro tempestività nell’intervenire, giungendo sul posto non appena l’allerta era stata data. Il sindaco di Castelvenere, un comune con circa 2.400 abitanti, ha descritto il tentativo di furto come un’esperienza traumatica e ha dimostrato un notevole coraggio nel difendere la propria casa e la propria famiglia.

L’episodio ha sollevato preoccupazioni tra i residenti del comune riguardo la sicurezza e la criminalità, ma al contempo ha messo in evidenza la prontezza di reazione del sindaco, che ha deciso di affrontare direttamente la situazione. La testimonianza di Di Santo è divenuta un esempio di determinazione e resilienza di fronte a una minaccia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI