22.2 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

AI e Risorse Umane: Come Semplificare il Recruiting

Nel contesto attuale, caratterizzato da una rapida evoluzione tecnologica, l’intelligenza artificiale si sta affermando come un importante strumento di supporto nell’ambito delle risorse umane. I professionisti del settore hanno iniziato a riconoscerne l’efficacia non solo nel semplificare il processo di selezione, ma anche nel migliorare la qualità delle assunzioni.

Emanuele Franza, Direttore dello Sviluppo della Branch di Hunters Group, sottolinea che l’AI non sostituisce i professionisti HR, ma funge da alleato strategico. Grazie a strumenti automatizzati, è possibile analizzare curriculum, individuare candidati idonei e, in alcune situazioni, gestire colloqui preliminari. Questo consente ai recruiter di focalizzarsi su aspetti più complessi, come la motivazione dei candidati e il loro inserimento nell’organizzazione.

Un altro vantaggio significativo è rappresentato dalla capacità dell’AI di ridurre i bias inconsci. Le valutazioni condotte da macchine eliminano le preferenze soggettive, favorendo decisioni basate su dati oggettivi. Ciò contribuisce a promuovere la diversità e l’inclusione nelle aziende, creando ambienti di lavoro più equi.

Franza evidenzia come l’errore di assumere un candidato non adeguato comporti costi ingenti, stimati fino al 50% della RAL, oltre a influenzare negativamente il clima aziendale. Hunters Group sta attualmente integrando un software destinato a migliorare l’efficienza nelle pratiche di selezione.

Tuttavia, nonostante i progressi della tecnologia, la sola automazione non è sufficiente. La selezione del personale rimane un processo complesso, ricco di variabili che richiedono l’interazione umana, poiché le macchine non possono operare senza un input consapevole da parte di chi le utilizza.

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI