L’industria aerospaziale è una leva fondamentale per lo sviluppo della Campania, creando opportunità di crescita economica e occupazionale. Linda Langella, responsabile del Talento e dello Sviluppo di AVIO, ha espresso queste considerazioni durante l’evento “Muoversi nelle professioni e sul territorio”, organizzato dalla Luiss a Napoli, specificamente dedicato alle Lauree Magistrali dell’Ateneo. Questo settore offre non solo posti di lavoro, ma anche prospettive di innovazione e progresso, contribuendo significativamente al tessuto economico regionale. La Campania, grazie alla sua posizione strategica e all’investimento in tecnologie avanzate, ha il potenziale per diventare un polo di riferimento nell’aerospazio. La sinergia tra università e industria è cruciale per formare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide del mercato del lavoro. Langella ha enfatizzato l’importanza di tali eventi per promuovere l’incontro tra studenti e aziende, creando un legame diretto che facilita l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. L’industria aerospaziale, quindi, si configura come un settore chiave per il futuro della Campania, nella formazione di talenti e nello sviluppo sostenibile della regione.
Aerospazio in Campania: Nuove Opportunità per la Formazione e l’Università
ARTICOLI CORRELATI