20.1 C
Roma
sabato, 26 Aprile, 2025
HomeEconomia6600 euro in meno all'anno: la disparità di genere nel reddito

6600 euro in meno all’anno: la disparità di genere nel reddito

La proposta di Dario Franceschini di dare ai figli solo il cognome della madre ha riacceso il dibattito sulla situazione lavorativa delle donne in Italia. Secondo il Rapporto Inps di settembre 2024, le donne guadagnano in media 6.604 euro in meno rispetto agli uomini, con stipendi medi lordi di 22.162 euro per le donne e 28.766 euro per gli uomini. Franceschini, senatore del Partito Democratico e ex ministro della Cultura, considera la sua proposta come “una cosa semplice” e un “risarcimento per un’ingiustizia secolare”, sottolineando che tale cambiamento non è solo simbolico ma affronta le radici culturali delle disuguaglianze di genere.

Le reazioni alla proposta sono state forti e contrastanti. Matteo Salvini ha criticato l’idea, suggerendo che la sinistra italiana si preoccupa di togliere il cognome del padre ai bambini piuttosto che affrontare questioni prioritarie. Anche dal Movimento 5 Stelle sono arrivate critiche, con Alessandra Maiorino che ha dichiarato di essere rimasta sorpresa dalla proposta di Franceschini. Carlo Calenda ha sollevato dubbi sulla mancanza di altre priorità urgenti per il paese.

Il tema del cognome dei figli ha quindi suscitato un ampio dibattito, evidenziando la continua disparità di trattamento e la necessità di riflessioni più profonde sulla condizione femminile in Italia, sia nel contesto familiare che lavorativo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI