Il 22 e 23 marzo, a Catania, si inaugurerà la mostra “POPTICAL GIANNI VERSACE DANCING POP TRIBUTE” presso Palazzo Biscari, curata da Sabina Albano e dedicata a Gianni Versace, pioniere della moda italiana. L’evento celebra il genio creativo del designer che, dal 1978, ha rivoluzionato il mondo della moda con il suo approccio audace e innovativo, mescolando alta sartoria e arte pop.
La mostra offre un viaggio sensoriale ispirato dalla collaborazione di Versace con coreografi come Maurice Béjart, esplorando la sinergia tra danza e moda. Attraverso costumi teatrali e coreografie, l’esposizione mette in evidenza l’armonia tra eleganza e movimento, mentre la pop art, che ha profondamente influenzato il suo lavoro, assume un ruolo centrale, riflettendo sui colori e forme iconiche.
Tra i capi esposti ci saranno tailleur e abiti che richiamano l’Optical Art, in bianco e nero e decorati con pois e righe, a cui si affiancano creazioni vivaci ispirate alla Pop Art, tra cui camicie artistiche dettagliate. L’uso di materiali in collaborazione con le seterie di Como ha contribuito a creare pezzi iconici.
In una galleria laterale, sarà esposta una selezione di bozzetti di Bruno Gianesi, storico collaboratore di Versace. Inoltre, sarà ricreata una camera da letto idealizzata dedicata al designer, completata da una sessione di cartomanzia.
L’evento, che fa parte di un progetto internazionale, è patrocinato da diverse istituzioni e arricchito da numerosi sponsor, conferendo così un’atmosfera esclusiva alla manifestazione. La mostra è un’occasione unica per immergersi nel mondo di Gianni Versace e celebrare la sua eredità.